Alla base dell’insorgenza di questo inestetismo possiamo trovare molteplici fattori, come i disturbi della microcircolazione, l’invecchiamento cutaneo, l’aggressione degli agenti atmosferici o fattori genetici.
Da oggi la Poliestetica Pignatelli mette a disposizione della propria clientela un protocollo appositamente studiato per la delicata zona perioculare, che associa un peeling con un mix di acidi (azelaico, salicilico, lattico, citrico, ecc.) a delle microiniezioni di acido ialuronico, estratto di mellioto e troxerutina.
E attenzione a non confondere le occhiaie con le “borse” (i rigonfiamenti che compaiono sempre nella zona perioculare che vanno trattate diversamente), né con il cedimento della palpebra superiore che, invece, affrontiamo con la “Blefaroplastica Dinamica non Ablativa”, trattamento che può essere effettuato esclusivamente durante la stagione invernale.
La dottoressa Alessandra Scutari sarà lieta di fornirvi tutte le informazioni sugli specifici inestetismi … e ricordate che da noi il consulto medico è sempre gratuito.
SEI ATTUALMENTE OFF-LINE